Crea sito

helzapopping

l'AlterBlog

  • Home

Categoria: inquinamento

LA PILLIRINA E’ SALVA .. bocciata dalla regione l’ipotesi di riperimetrazione della riserva da SOS Siracusa

LA PILLIRINA E’ SALVA .. bocciata dalla regione l’ipotesi di riperimetrazione della riserva da SOS Siracusa

Scritto il 11 Ottobre 201211 Ottobre 2012
Pubblicato inambiente , ambiente marino , biodiversità , cementificazione , inquinamento , ministero dell'Ambiente , Pdl , politica
LA PILLIRINA E’ SALVA!!! Dopo 2 anni di lavoro a tutela di un’area importantissima dal punto di vista storico e…
Le ultime novità sul plancton a livello globale dopo le spedizioni del Tara- Le dichiarazioni di Bowler,capo spedizione

Le ultime novità sul plancton a livello globale dopo le spedizioni del Tara- Le dichiarazioni di Bowler,capo spedizione

Scritto il 28 Settembre 20125 Ottobre 2012
Pubblicato inambiente , ambiente marino , biodiversità , Clione , fonti di carbonio , inquinamento
 Tara Oceans, una spedizione unica  Tara Oceans è il primo tentativo di fare uno studio globale del plancton marino, una forma…
La querelle tra Bonelli (Verdi) e il ministro dell’Ambiente Clini sull’ ILVA.

La querelle tra Bonelli (Verdi) e il ministro dell’Ambiente Clini sull’ ILVA.

Scritto il 20 Settembre 201220 Settembre 2012
Pubblicato inambiente , helzapopping , inquinamento
via ecoblog.it
Il Ministro Clini e “quelli senza dignita’ che non sanno di cosa parlano”. | Informare per Resistere

Il Ministro Clini e “quelli senza dignita’ che non sanno di cosa parlano”. | Informare per Resistere

Scritto il 17 Settembre 201220 Settembre 2012
Pubblicato inambiente , dati non rivelati , inquinamento
 di Carlo Giubitosa – I “numeri scomodi” sulla mortalita’ industriale che il governo Monti vorrebbe ignorare. Le dichiarazioni dal sapore…
RINVIATA A SIRACUSA LA COSTITUZIONE DELLA SRR (GESTIONE RIFIUTI)

RINVIATA A SIRACUSA LA COSTITUZIONE DELLA SRR (GESTIONE RIFIUTI)

Scritto il 14 Settembre 201220 Settembre 2012
Pubblicato inambiente , inquinamento , raccolta differenziata
 Tarda a realizzarsi in Sicilia la costituzione degli SRR destinati a subentrare agli ATO e sopratutto a Siracusa,una citta che…
Il caso MUOS a Niscemi è un problema italiano non solo siciliano

Il caso MUOS a Niscemi è un problema italiano non solo siciliano

Scritto il 13 Settembre 201220 Settembre 2012
Pubblicato inambiente , inquinamento , ministero dell'Ambiente
via linksicilia.it
Inquinamento nel Tirreno e dei comuni rivieraschi calabri

Inquinamento nel Tirreno e dei comuni rivieraschi calabri

Scritto il 12 Settembre 201220 Settembre 2012
Pubblicato inambiente , inquinamento , smaltimento abusivo
Insomma in tutto il litorale calabro sono in totale 32 i comuni incappati nella irregolarità di scaricare i fanghi della…
Porto Grande di Siracusa: Prima il cemento, poi la fogna e infine la moria di pesci!!! | SOS Siracusa | Blog | Giuseppe Benanti

Porto Grande di Siracusa: Prima il cemento, poi la fogna e infine la moria di pesci!!! | SOS Siracusa | Blog | Giuseppe Benanti

Scritto il 11 Settembre 201220 Settembre 2012
Pubblicato inambiente , cementificazione , inquinamento , ministero dell'Ambiente
  Porto Grande di Siracusa: Prima il cemento, poi la fogna e infine la moria di pesci!!! | SOS Siracusa…
Gli effetti inquinanti delle nanoparticelle

Gli effetti inquinanti delle nanoparticelle

Scritto il 8 Settembre 201220 Settembre 2012
Pubblicato inambiente , batteri del suolo , inquinamento , nanotecnologie
Nanoparticelle metalliche sono ingredienti chiave in diversi prodotti come creme solari, cosmetici, gasolio, così come mangia-odori calzini. Questo utilizzo li…
Sono obsolete e pericolose le centrali nucleari in Francia

Sono obsolete e pericolose le centrali nucleari in Francia

Scritto il 7 Settembre 201220 Settembre 2012
Pubblicato inacqua radioattiva , ambiente , inquinamento , nucleare , particelle nucleari
Sono obsolete e pericolose le centrali nucleari in Francia ed è questa una delle principali ragioni per le Centrale di…

Navigazione articoli

1 2 3 … 5

Categorie dei link

Blogroll

Google +

RSS il feed di Keplero

  • Dove sono tutti quanti? Un viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita 25 Maggio 2016
  • Una newsletter 29 Aprile 2016
  • Fate come se qui ci fosse un titolo 15 Giugno 2015
  • Su Encelado potrebbe esserci attività idrotermale 12 Marzo 2015
  • La stampa 3D e l'astrofisica 4 Marzo 2015
  • Il metodo scientifico, il Dr. Jekyll e Mr. Hyde 11 Febbraio 2015
  • E dei risultati di BICEP2 restò solo la polvere 30 Gennaio 2015
  • Il più antico sistema planetario mai scoperto 29 Gennaio 2015
  • La scienza di Interstellar 27 Gennaio 2015
  • L'uomo di Marte, ovvero un naufragio spaziale raccontato in modo credibile (altro che Gravity) 18 Gennaio 2015

login

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

La conta delle visite

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home