Crea sito

helzapopping

l'AlterBlog

  • Home

Categoria: ambiente marino

Troppe navi sospette affondate nei mari italiani

Troppe navi sospette affondate nei mari italiani

Scritto il 7 Gennaio 20147 Gennaio 2014
Pubblicato inambiente marino , Cunsky , Fonti , fusti , inquinamento , lotta contro i tumori , mar Tirreno
Un documento inedito, cioè la parte segreta di una seduta della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti dice che…
Pericolosamente inquinanti i microframmenti di plastica

Pericolosamente inquinanti i microframmenti di plastica

Scritto il 10 Dicembre 2013
Pubblicato inacqua e sedimenti , ambiente marino , arenicola marina , inquinamento
Mark Anthony Browne, un post-dottorato presso NCEAS, aveva due obiettivi quando ha iniziato lo studio: guardare se le sostanze chimiche…
STRANA CITTA’

STRANA CITTA’

Scritto il 21 Novembre 2013
Pubblicato inambiente , ambiente marino , amianto , cementificazione , politica aretusea
            Davvero strana questa città (Siracusa) nella quale gli amministratori si affannano a costruire castelli in aria,…
Ancora fusti tossici nel santuario dei Cetacei

Ancora fusti tossici nel santuario dei Cetacei

Scritto il 23 Luglio 2013
Pubblicato inacqua e sedimenti , ambiente , ambiente marino , biodiversità , inquinamento , inquinamento , mar Tirreno
  Ancora fusti tossici nel santuario dei Cetacei.
Differente velocità di scioglimento dei ghiacciai della Groenlandia e dell’Antartide

Differente velocità di scioglimento dei ghiacciai della Groenlandia e dell’Antartide

Scritto il 11 Febbraio 201311 Febbraio 2013
Pubblicato inambiente marino , Antartide , esplorazioni scientifiche , Groenlandia , scioglimento dei ghiacciai
Mallory Pickett studente nel laboratorio di oceanografia chimica Andreas Andersson presso la Scripps Institution of Oceanography, UC San Diego La calotta glaciale…
Il mistero della nave dei veleni Cunsky | Giuseppe Benanti

Il mistero della nave dei veleni Cunsky | Giuseppe Benanti

Scritto il 19 Gennaio 2013
Pubblicato inambiente , ambiente marino , amianto , inquinamento
  Il mistero della nave dei veleni Cunsky | Giuseppe Benanti.  
Importanti funghi ritrovati in sedimenti nelle profondità oceaniche, per curare le malattie

Importanti funghi ritrovati in sedimenti nelle profondità oceaniche, per curare le malattie

Scritto il 17 Dicembre 201223 Dicembre 2012
Pubblicato inambiente , ambiente marino , biodiversità , cura di malattie , pesca selvaggia
Gli scienziati hanno trovato prove di funghi che prosperano molto al di sotto del pavimento del Pacifico, nei sedimenti  che…
Tartaruga asiatica:elimina urina dalla bocca

Tartaruga asiatica:elimina urina dalla bocca

Scritto il 26 Ottobre 2012
Pubblicato inambiente , ambiente marino , biodiversità , scoperte , tartarughe
Una tartaruga  si libera delle urine per via orale.                                                                                                              E’ la tartaruga cinese dal guscio molle (Pelodiscus sinensis), e forse…
Il letale morso del polpo azzurro

Il letale morso del polpo azzurro

Scritto il 11 Ottobre 201211 Ottobre 2012
Pubblicato inambiente , ambiente marino , biodiversità , protezione della specie
Non si scherza con il polpo ad anelli blu. Possiede la grandezza di una pallina da golf questo cefalopode, che…
LA PILLIRINA E’ SALVA .. bocciata dalla regione l’ipotesi di riperimetrazione della riserva da SOS Siracusa

LA PILLIRINA E’ SALVA .. bocciata dalla regione l’ipotesi di riperimetrazione della riserva da SOS Siracusa

Scritto il 11 Ottobre 201211 Ottobre 2012
Pubblicato inambiente , ambiente marino , biodiversità , cementificazione , inquinamento , ministero dell'Ambiente , Pdl , politica
LA PILLIRINA E’ SALVA!!! Dopo 2 anni di lavoro a tutela di un’area importantissima dal punto di vista storico e…

Navigazione articoli

1 2

Categorie dei link

Blogroll

Google +

RSS il feed di Keplero

  • Dove sono tutti quanti? Un viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita 25 Maggio 2016
  • Una newsletter 29 Aprile 2016
  • Fate come se qui ci fosse un titolo 15 Giugno 2015
  • Su Encelado potrebbe esserci attività idrotermale 12 Marzo 2015
  • La stampa 3D e l'astrofisica 4 Marzo 2015
  • Il metodo scientifico, il Dr. Jekyll e Mr. Hyde 11 Febbraio 2015
  • E dei risultati di BICEP2 restò solo la polvere 30 Gennaio 2015
  • Il più antico sistema planetario mai scoperto 29 Gennaio 2015
  • La scienza di Interstellar 27 Gennaio 2015
  • L'uomo di Marte, ovvero un naufragio spaziale raccontato in modo credibile (altro che Gravity) 18 Gennaio 2015

login

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

La conta delle visite

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home